Dal 27 maggio al 30 giugno 2009.

Laraque è impegnato anche in una campagna contro le pellicce, come si legge dal suo sito ufficiale:
“Il 3 maggio 2009, ero presente alla conferenza di protesta anti-pellicce a Montreal. Voglio ringraziare personalmente tutti quelli che mi hanno dato l'opportunità di partecipare a questo evento e sarà la mia missione per il resto della mia vita fare tutto ciò che è in mio potere per proteggere gli animali. Sono anche orgoglioso di annunciare che sono ufficialmente diventato vegetariano e che è mia intenzione passare presto a vegan"
Quale è stata la molla che ha fatto scattare in Georges questo genere di affermazioni? Una sola parola: Earthlings.
Sissignori, uno dei nostri documentari preferiti, il film che ha fatto aprire gli occhi a tanta tanta gente, ha convinto il nostro amico a smettere di mangiare gli animali e a prender posizione contro le atrocità perpetuate sugli animali. Tutti gli animali, non solo i gatti e i cani di casa. Per chi vuol saperne di più su questo grande film, andate a leggere l'intervista a Shaun Monson, creatore di Earthlings .
Benvenuto tra noi, Georges!
P.S. giovedi' 21 maggio è prevista una proiezione di Earthlings a Napoli, ore 19:00 presso la redazione di Napoli Monitor, vico S.Maria del Pozzo, 43/b quartiere Sanita'
fonte: ecorazzi.com
Beh, al momento in cui scrivo, Molly si trova a vivere una vita serena in una fattoria biologica a Long Island. E' arrivata terrorizzata e sotto choc, mangia solo se imboccata dai gestori della fattoria, Mr Farr e sua moglie, ma si prevede che in poco tempo si rimetterà in sesto e potrà nutrirsi da sola. La Protezione animali ha avuto molte richieste di accoglienza da parte di fattorie e sanctuaries ma questo posto è sembrato il più adatto e confortevole per Molly.
Ora Molly divide una stalla con Wexley, un bel manzo, e i suoi "vicini di casa" sono due asini, una dozzina di capre, oltre a pecore e ponies. Molti di loro salvati dal massacro. Nessuno mangia cibo geneticamente modificato e Molly si tirerà su a forza di buon vecchio trinciato.