Ora, sulla profondità di pensiero di modelle, indossatrici, etc. sorvoliamo, mi perdonino eventuali modelle qui all'ascolto, ma a parte eccezioni (dove? segnalatemele!) sarebbero disposte a indossare la pelle del nonno scuoiato pur di lavorare e far denari. Non stiamo certo parlando di fini sinapsi cerebrali, mi si scusi ancora.
Idem per quanto riguarda i pubblicitari, gente menzognera per definizione, che magnifica bifidi actiregulari, detersivi che prima hanno sventrato animali per saggiarne la bontà e poi dopo lavano più bianco del bianco, biscotti e merendine rifilate come sane e invece infarcite di grassi più o meno idrogenati e zuccheri raffinati a camionate per i diabetici e i cardiopatici di domani. La gente ci crede, basta che vede uno in uno spot che corre su un prato verde e già si sente più "naturale". Mercenari al servizio del re denaro.
Siamo in cattive mani, amici, e questo lo sapete da un pezzo, senza che ve lo ricordi io. Quello che possiamo fare sempre è boicottare tutto ciò che ci fa schifo, dai prodotti testati con vivisezione a quelli che sfruttano il lavoro minorile, a quelli delle multinazionali come la Nestlè che ne combinano di tutti i colori, a quelli - infine - pubblicizzati in maniera inopportuna, come è questo il caso. Non compriamo macchine Lancia e scriviamo per far presente che il suo spot non e' apprezzato, e che si stanno facendo solo cattiva pubblicita'. Usate parole vostre o personalizzate il seguente messaggio-tipo, evitando insulti (che tanto non servono, quelli tiramoglieli dietro solo virtualmente), firmandolo con nome, cognome e città e spedendolo all'indirizzo info@minisitilancia.it
Spett.le Lancia,
scrivo per unirmi alla protesta contro il poco indovinato spot pubblicitario delle vostre auto Y Diva e Musa Diva: le stole di pelliccia, o di piume, indossate dalle attrici dello spot, non sono qualcosa di bello, seducente, "di classe". Sono prodotte con la sofferenza estrema e l'uccisione violenta di animali, quindi sono frutto di incivilta' e disprezzo per la vita. Non si tratta certo di valori positivi. La vostra pubblicita', dunque, da' solo un messaggio negativo, ed e' controproducente anche per voi. Evitate di dare messaggi di violenza: oltre a fare una scelta di civilta', ci guadagnerete in immagine.
Distinti saluti,